Green Clouds

Green Clouds

“Come le NUVOLE (clouds) così la musica si modifica continuamente creando imprevedibili forme. Ancor meglio se esse sono VERDI (green) come l’Isola di Smeraldo”.

Le Green Clouds, chiamate “le cinque fate della musica celtica”, con i loro costumi fantasy e il volto celato da misteriose maschere, propongono uno spettacolo di grande effetto scenico.

Oboe, violino, percussioni, basso elettrico e tastiere, uniscono le sonorità degli strumenti della tradizione classica con le tecnologie elettroniche, producendo effetti nuovi e suggestivi, di forte contaminazione celtica, affiancandosi, non di rado, al mondo dell’EDM.

Costituitosi nella primavera del 2007, il gruppo ha all’attivo un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’Estero. Ha aperto, come unica rappresentanza italiana, il St Patrick’s Day alla Guinnes Storehouse di Dublino. Ha preso parte ad importanti eventi quali l’Open Air Irish Folk Test (Germania), Tierradura Folk Festival (Spagna), Montelago Celtic Festival (Italia), Fairylands Celtic Festival (Italia), Busto Folk (Italia), Lucca Comics & Games (Italia), esibendosi in importanti teatri quali l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro Greco di Taormina, il Teatro Olimpico di Roma, l’Obihall di Firenze, il Teatro Brancaccio di Roma e il Teatro Politeama di Palermo.

La band ha diviso e condiviso il palco con artisti di fama internazionale quali Hevia (Spagna), Carlos Núñez (Spagna), Red Hot Chilli Pipers (Scozia), Frankie Gavin (Irlanda), High Kings (Irlanda), Mercedes Peón (Francia), Ilana Yahav (Israele).

La camera dei Deputati ha conferito alle Green Clouds la medaglia di riconoscimento come primo gruppo tutto al femminile di musica celtica-elettronica, nell’ambito del Golden Circus Festival. Fra i riconoscimenti anche il Premio come miglior musica di contaminazione, nell’ambito del 14° Premio Mia Martini.

Le Green Clouds si sono esibite in diretta Rai Radio 2 durante l’Earth Day 2016 e alcuni loro brani sono stati utilizzati per varie produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche italiane ed estere.

Un loro brano è stato inserito nella compilation Celtic Dreams, prodotta dalla Quickstar Production di Baltimora (USA).

Attualmente è uscito il loro terzo album, “The Green Clouds Quest” (presentato in anteprima mondiale alla cinquantesima edizione del LUCCA COMICS AND GAMES) nasce dalla voglia di avvicinare l’attività musicale delle Green Clouds al mondo ludico del fantasy, legato a sua volta a molteplici categorie come i videogiochi, i giochi di ruolo, i Live Action Role Playing Game ed il mondo dei Cosplayers. Discograficamente il progetto, abbreviato in “The Quest”, si compone di 5 brani principali che formano una sorta di “concept album” e che raccontano, attraverso le note, la trama principale di una storia.
Le 5 componenti della band sono identificate nelle 5 protagoniste di una fantastica avventura che viene espressa anche attraverso le pagine di un fumetto.

https://www.greenclouds.net

Line up:
GRANIA (Graziana Giansante) – oboe and english horn
ROISIN (Marzia Ricciardi) – violin
ERIN (Maurizia Reali) – piano & keyboards
EIRWEN (Cristina Patrizi) – bass
NEALA (Annalia Duranti) – drums and percussions

 

 

Cradits: Impaginazione a cura di Ilaria Degl’Innocenti