Soulbahia

Soulbahia

I SOULBAHIA sono un gruppo di Napoli e presentano un mix ritmico dalle sonorità latine, r&b, dance, etniche e pop.
Nel loro insieme uniscono la tradizionale e attuale cultura musicale americana, brasiliana, italiana e napoletana riarrangiando in chiave acustica brani famosi che hanno fatto la storia della musica dagli anni ’40 ad oggi. Inoltre, la band produce anche canzoni inedite: all’attivo è in vendita on-line e su cd un album autoprodotto che contiene 5 cover e 2 inediti.

Myky Petillo è cresciuto ascoltando Michael Jackson, Madonna, i Queen e gli Abba. Nel 2006 ha fondato con due suoi amici il gruppo vocale The Dreamers con cui si è esibito cantando cover e pezzi inediti in serate di piazza, manifestazioni e in vari altri progetti. Dopo aver partecipato nel 2008 alle selezioni della prima edizione di X-Factor su RAI 2, la band è riuscita a entrare nella fase finale dei provini piazzandosi tra le prime otto.
Successivamente, fondano l’associazione Matrioska e propongono un musical natalizio scritto interamente da loro, coinvolgendo numerosi artisti locali.
Sciolta la band, nel luglio del 2009 Myky viene premiato come Miglior Artista Emergente al Premio Internazionale Gallo D’Oro di cui è poi diventato Art Director. Nel 2012 ha partecipato al talent show Social King 2.0 trasmesso su RAI 2 e RAI GULP classificandosi secondo.

Genny Esposito è un chitarrista napoletano versatile dalle influenze latine, blues, pop, jazz fusion. E’ fondatore e curatore dei Soulbahia.

Gabriele Pastore è un percussionista napoletano dall’esperienza trentennale. Ha studiato con Giovanni Imparato, Arnaldo Vacca e Roberto Evangelisti e ha frequentato seminari fra Cuba e Roma con maestri cubani. Vanta la collaborazione con famosi artisti come con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tony Esposito, Antonella D’Agostino, Antonio Sorrentino, Valentina Stella, Maria Nazionale, Gruppi Popolari vari locali e con l’orchestra cubana del Maestro Edoardo Cespedes. Inoltre ha esperienze teatrali con Rosalia Maggio, Mariano Rigillo e Peppe Barra.

Maria Afrodite ha 31 anni e viene da Avellino. Nella vita cerca di vivere esibendosi nei locali campani. La musica è una passione davvero insostituibile: cantare in pubblico e far ascoltare la sua voce, l’aiuta a evadere dalla quotidianità. E’ molto legata a suo padre che l’ha sempre sostenuta nella realizzazione del sogno di diventare una cantante affermata. E’ amante del genere soul e trae ispirazione da Aretha Franklin, artista che maggiormente riflette il suo stile.