Max Antonaci Promotion » Musicisti http://www.maxantonaci.com Wed, 27 Nov 2019 23:23:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.1.29 Ghosthttp://www.maxantonaci.com/ghost/ http://www.maxantonaci.com/ghost/#comments Tue, 26 Nov 2019 22:25:07 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=47 I Ghost sono Alex ed Enrico Magistri, due fratelli romani che nel 1995 danno vita a un progetto che vuole fondere il Rock all’Elettronica.

Polistrumentisti, arrangiatori e autori dei propri brani, sviluppano negli anni un sound definito e riconoscibile. Per questo si avvalgono della collaborazione di numerosi musicisti, una cerchia che negli anni si modifica e si allarga, dove gli elementi possono intercambiarsi, ma l’impronta è sempre la stessa: qualità, arrangiamenti curatissimi, sound moderno e grande impatto Live.

Una peculiarità importante, forse quella che caratterizza e identifica maggiormente la personalità dei Ghost, è la figura ambivalente del leader (Alex), un cantante-sassofonista che all’interno dello stesso live esprime contemporaneamente due diverse anime “soliste”, con un’intensità equivalente.

Per quanto riguarda l’attività artistica, dopo tanti anni di “gavetta”, nelle piazze e nei locali di tutta Italia (circa 1000 concerti LIVE), nel 2006 i GHOST propongono i primi due singoli Aveva perso la testa e Farfallina, che ottengono un buon successo di vendite.

Nel 2007 esce GHOST il primo album, mentre il singolo Angie raggiunge il Disco d’Oro.

Nel 2009 viene pubblicato il DVD Live & Reality, un vero e proprio viaggio nel mondo GHOST, premiato al MEI come “Miglior DVD Live (per l’originalità del progetto)”.

Il 25 Ottobre 2010 entra in distribuzione digitale il singolo La Vita è uno Specchio che raggiunge il Disco di Platino il 17 Aprile del 2011. Grazie allo stesso brano i GHOST ricevono il “Wind Music Awards” nella meravigliosa cornice dell’Arena di Verona, il prestigioso “Premio Lunezia” nella sezione BIG ed entrano in Nomination nella categoria”Best New Act” agli MTV TRL AWARDS 2011.

Nel Settembre 2011 il singolo Vivi e lascia vivere, uscito appena due mesi prima, riceve il Disco d’Oro.

Il 24 Gennaio 2012 viene pubblicato, su distribuzione WARNER, l’album La vita è uno specchio, che resta per ben 15 settimane nella Top 50 della Classifica Nazionale, raggiungendo il 7° posto nella prima settimana.

Il successo dell’album è seguito da 2 anni di intensa attività live, in cui i GHOST si esibiscono in tantissime piazze italiane, sempre con grande successo di pubblico; suonano inoltre in prestigiosi club e teatri romani. Il 1 Giugno 2013 realizzano il sold out all’ Auditorium del Massimo (Roma).

Parallelamente i GHOST, in perfetta coerenza con il loro messaggio artistico, intensificano il loro impegno nel sociale. Tra il 2012 e il 2013 collaborano a 360° con l’AISA (Associazione nazionale per la lotta alle sindromi atassiche), con la CROCE ROSSA, con l’INPEF (Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare), oltre a partecipare, come ospiti, a numerosi convegni sui diritti umani, sui diritti dei bambini e sull’integrazione razziale.

In questo contesto di eventi nel 2013 ricevono nella sala “Protomoteca” del Campidoglio, a Roma, un riconoscimento molto importante, il Premio “Alma Pales”.

Dal novembre 2013 i GHOST sono impegnati nella realizzazione del nuovo album Guardare Lontano.

Il 20 Gennaio 2015 esce il nuovo album Guardare Lontano distribuito da Believe Digital Italia.

La prima settimana di Classifica FIMI Guardare Lontano è new entry al 7° Posto tra gli album più venduti.

I “GHOST” sono:

ALEX MAGISTRI: Voce, Sax Soprano, Sax Alto, Sax Tenore
ENRICO MAGISTRI: Tastiere, Pianoforte e Cori
La Band:
Marco Di Magno – Batteria
Andrea Scordia – Basso Elettrico
Saverio Pietropaolo – Chitarra Elettrica e Cori
Alessandro Borgo Caratti – Chitarre e Cori
Diana Vasconi – Vocalist

Ghost Ghost Ghost Ghost

]]>
http://www.maxantonaci.com/ghost/feed/ 0
Green Cloudshttp://www.maxantonaci.com/green-clouds/ http://www.maxantonaci.com/green-clouds/#comments Sun, 24 Nov 2019 21:11:23 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=298 “Come le NUVOLE (clouds) così la musica si modifica continuamente creando imprevedibili forme. Ancor meglio se esse sono VERDI (green) come l’Isola di Smeraldo”.

Le Green Clouds, chiamate “le cinque fate della musica celtica”, con i loro costumi fantasy e il volto celato da misteriose maschere, propongono uno spettacolo di grande effetto scenico.

Oboe, violino, percussioni, basso elettrico e tastiere, uniscono le sonorità degli strumenti della tradizione classica con le tecnologie elettroniche, producendo effetti nuovi e suggestivi, di forte contaminazione celtica, affiancandosi, non di rado, al mondo dell’EDM.

Costituitosi nella primavera del 2007, il gruppo ha all’attivo un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’Estero. Ha aperto, come unica rappresentanza italiana, il St Patrick’s Day alla Guinnes Storehouse di Dublino. Ha preso parte ad importanti eventi quali l’Open Air Irish Folk Test (Germania), Tierradura Folk Festival (Spagna), Montelago Celtic Festival (Italia), Fairylands Celtic Festival (Italia), Busto Folk (Italia), Lucca Comics & Games (Italia), esibendosi in importanti teatri quali l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro Greco di Taormina, il Teatro Olimpico di Roma, l’Obihall di Firenze, il Teatro Brancaccio di Roma e il Teatro Politeama di Palermo.

La band ha diviso e condiviso il palco con artisti di fama internazionale quali Hevia (Spagna), Carlos Núñez (Spagna), Red Hot Chilli Pipers (Scozia), Frankie Gavin (Irlanda), High Kings (Irlanda), Mercedes Peón (Francia), Ilana Yahav (Israele).

La camera dei Deputati ha conferito alle Green Clouds la medaglia di riconoscimento come primo gruppo tutto al femminile di musica celtica-elettronica, nell’ambito del Golden Circus Festival. Fra i riconoscimenti anche il Premio come miglior musica di contaminazione, nell’ambito del 14° Premio Mia Martini.

Le Green Clouds si sono esibite in diretta Rai Radio 2 durante l’Earth Day 2016 e alcuni loro brani sono stati utilizzati per varie produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche italiane ed estere.

Un loro brano è stato inserito nella compilation Celtic Dreams, prodotta dalla Quickstar Production di Baltimora (USA).

Attualmente è uscito il loro terzo album, “The Green Clouds Quest” (presentato in anteprima mondiale alla cinquantesima edizione del LUCCA COMICS AND GAMES) nasce dalla voglia di avvicinare l’attività musicale delle Green Clouds al mondo ludico del fantasy, legato a sua volta a molteplici categorie come i videogiochi, i giochi di ruolo, i Live Action Role Playing Game ed il mondo dei Cosplayers. Discograficamente il progetto, abbreviato in “The Quest”, si compone di 5 brani principali che formano una sorta di “concept album” e che raccontano, attraverso le note, la trama principale di una storia.
Le 5 componenti della band sono identificate nelle 5 protagoniste di una fantastica avventura che viene espressa anche attraverso le pagine di un fumetto.

Musiche di Francesco Marchetti

https://www.greenclouds.net

Line up:
GRANIA (Graziana Giansante) – oboe and english horn
ROISIN (Marzia Ricciardi) – violin
ERIN (Licia Missori) – piano & keyboards
EIRWEN (Cecilia Nappo) – bass
NEALA (Annalia Duranti) – drums and percussions

 

Green Clouds Green Clouds

 

Credits: Impaginazione a cura di Ilaria Degl’Innocenti

]]>
http://www.maxantonaci.com/green-clouds/feed/ 0
Highridehttp://www.maxantonaci.com/highride/ http://www.maxantonaci.com/highride/#comments Sun, 24 Nov 2019 07:58:48 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=53 Gli Highride si sono formati nel 2006 come una rumorosa punk rock band dei quartieri di Stoccolma.

Dopo due anni di testi, studi di registrazione e sale prova, il debutto sulla scena live avviene ufficialmente nel 2008, con il quale ottengono ovunque consensi positivi.
Hanno condiviso il palco con band del calibro di Crashdïet, Hardcore Superstar e Raubtier.

Propongono una musica che varia tra il punk, lo sleaze tipico svedese e l’hard rock.
Il primo singolo ufficiale e videoclip ‘’Song of Your Decay’’ è stato pubblicato a settembre 2012, mentre ad Agosto 2013, è uscito il loro secondo singolo ‘’Bad Habit’’, con i quali hanno ricevuto riscontri sia sulle radio che nei giornali di tutto il mondo.

A dicembre 2013 hanno pubblicato il loro album omonimo, prodotto da Tomas Skogsberg (Backyard Babies, The Hellacopters, Entombed). Dal primo lavoro è scaturito un tour in Germania, Austria, Svizzera e Italia.

A ottobre 2017 pubblicano il loro singolo e video ‘’Sex Is My Sobstitute’’, a novembre 2018 pubblicano il singolo “A Good Day (To Die)” e attualmente sono in studio per lavorare al loro secondo full – lenght. Hanno inoltre pubblicato il videoclip di “Red Light Rambler” e hanno preso parte ad alcune date dell’Idiots on tour con i Cruel Intentions e i Crashdïet. 

Line up:

Peter Waljus – vocals & guitar 

Kriss Keyes – bass

Mille Lithander – guitar 

 Nicke Rosell – drums

 

Guarda il video di “A Good Day To Die” qui:

 

Guarda “Red Light Rambler” qui:

 

Highride Highride Highride - Kriss Keyes & Peter Waljus

 

Credits: Traduzione in italiano a cura di Ilaria Degl’Innocenti

]]>
http://www.maxantonaci.com/highride/feed/ 0
Mariachiara Carrozzohttp://www.maxantonaci.com/mariachiara-carrozzo/ http://www.maxantonaci.com/mariachiara-carrozzo/#comments Sat, 23 Nov 2019 21:39:05 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=108 “Frequento il conservatorio di Musica Fausto Torrefranca A Vibo Valentia. Oltre al conservatorio studio canto a Cosenza.

Ho vinto il premio discografico al ”Campania Festival”.

Ho partecipato a vari concorsi quali: Italia Musical Festival, Cirò Meeting Festival , Una Voce Per Il Sud, Una Voce dal Sud, Magniagrecia (classificandomi al 2° posto), Una Canzone per Te (2° posto), Talent Game (classificandomi 1°). Prossimamente, a Maggio, andrò ad un concorso a Sanremo e passerò direttamente alla finale perché sono stata selezionata a Cirò.

Ho fatto il musical di Violetta”.

 

 

Mariachiara Carrozzo Mariachiara Carrozzo Mariachiara Carrozzo Mariachiara Carrozzo Mariachiara Carrozzo]]>
http://www.maxantonaci.com/mariachiara-carrozzo/feed/ 0
Ninah Marshttp://www.maxantonaci.com/ninah-mars/ http://www.maxantonaci.com/ninah-mars/#comments Fri, 22 Nov 2019 00:27:06 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=36 C’è una cosa della quale Ninah Mars è sempre stata sicura: sa cosa vuole e come ottenerla.
E’ una ragazza fortunata e la sua vita è piena di sorprese divertenti, come nel 2011, quando la band Paramore era in Venezuela per fare un concerto: Ninah ha avuto la possibilità che si potrebbe descrivere come una su un milione, condividendo il palco con la band. E’ stata invitata a chiudere lo show, che lo considera uno dei momenti più significativi della sua vita. “E ‘stato così incredibile che a volte penso che sia stato tutto un sogno, ma i sogni non vengono visualizzati su youtube…”.

Per scoprire il mondo di Ninah Mars clicca qui.

Qui qualche anteprima:

Ninah Mars (5) Ninah Mars (6) Ninah Mars (1) Ninah Mars (4) Ninah Mars (3) Ninah Mars (2)

]]>
http://www.maxantonaci.com/ninah-mars/feed/ 0
Little Tony Familyhttp://www.maxantonaci.com/little-tony-family/ http://www.maxantonaci.com/little-tony-family/#comments Wed, 20 Nov 2019 21:51:28 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=341 La Little Tony Family nasce per volontà di Little Tony che prima di lasciarci ha espressamente chiesto di continuare a portare avanti il suo patrimonio musicale, continuando a far vivere le sue canzoni che tanto ha amato e che il pubblico ama ancora.

CristianaAngelo (collaboratore storico di Tony), rielaborando i brani e sincronizzando la voce di Tony con i video dei più bei concerti ed apparizioni televisive, duettano ancora oggi con l’Elvis italiano accompagnati dalla loro band live formata da quattro elementi, risultato: un concerto pieno di emozione, divertimento, energia e carica di rock and roll che Tony ha sempre interpretato con l’amore per la musica inglese-americana e la grande melodia italiana. 

Il tutto si svolge in due ore dove vengono raccontati aneddoti sulla vita dell’artista e la nascita delle sue indimenticabili canzoni, con interventi coreografici di due ballerine che insieme a Cristiana disegnano dei veri e propri quadri. 

Vi aspettiamo in tutte le piazze d’Italia.

Guarda il video della performance durante “Domenica In”:

 

Sito ufficiale:

http://www.littletonyfamily.it

 

Little Tony Family Little Tony Family Little Tony Family Little Tony Family Little Tony Family]]>
http://www.maxantonaci.com/little-tony-family/feed/ 0
Beatskahttp://www.maxantonaci.com/beatska/ http://www.maxantonaci.com/beatska/#comments Tue, 19 Nov 2019 08:18:39 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=329 I BeatSka sono una band pugliese nata nel 2018. Il progetto ideato dal maestro Daniele Carmone (Basso) e Giuseppe Zerulo (Batteria) vede oltre alla voce del cantante-cantautore Ciro Famiglietti, i fiati di Angelo Riccardo (Sassofono), Vincenzo Marino (Tromba) e Marco Carmone (Tastiera/Synth).
 I BeatSka originariamente nascono con l’intento di riarrangiare in chiave Ska, Rocksteady, Beat e Rock i grandi classici italiani degli anni 60, per poi ampliare il repertorio musicale anche a brani italiani più recenti. In continua mutazione, lo spettacolo dei BeatSka non è solo una semplice riproduzione di brani live, spesso le canzoni vengono mischiate l’una con l’altra (medley) e all’improvviso, tra un successo e l’altro, vi ritroverete catapultati in atmosfere esilaranti poichè in alcuni riff vengono inserite anche colonne sonore di film, telefilm e cartoni animati famosissimi, per uno spettacolo live di più di 2 ore di puro e sfrenato divertimento.
Line up:
Ciro Famiglietti – Voce
Daniele Carmone – Basso
Giuseppe Zerulo -Batteria
Marco Carmone -Tastiera
Angelo Riccardo – Sassofono
 Vincenzo Marino – Tromba
Beatska Beatska Beatska Beatska Beatska Beatska
Credits: Impaginazione a cura di Ilaria Degl’Innocenti
]]>
http://www.maxantonaci.com/beatska/feed/ 0
Soulbahiahttp://www.maxantonaci.com/soulbahia/ http://www.maxantonaci.com/soulbahia/#comments Mon, 18 Nov 2019 17:37:53 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=173 I SOULBAHIA sono un gruppo di Napoli e presentano un mix ritmico dalle sonorità latine, r&b, dance, etniche e pop.
Nel loro insieme uniscono la tradizionale e attuale cultura musicale americana, brasiliana, italiana e napoletana riarrangiando in chiave acustica brani famosi che hanno fatto la storia della musica dagli anni ’40 ad oggi. Inoltre, la band produce anche canzoni inedite: all’attivo è in vendita on-line e su cd un album autoprodotto che contiene 5 cover e 2 inediti.

Myky Petillo è cresciuto ascoltando Michael Jackson, Madonna, i Queen e gli Abba. Nel 2006 ha fondato con due suoi amici il gruppo vocale The Dreamers con cui si è esibito cantando cover e pezzi inediti in serate di piazza, manifestazioni e in vari altri progetti. Dopo aver partecipato nel 2008 alle selezioni della prima edizione di X-Factor su RAI 2, la band è riuscita a entrare nella fase finale dei provini piazzandosi tra le prime otto.
Successivamente, fondano l’associazione Matrioska e propongono un musical natalizio scritto interamente da loro, coinvolgendo numerosi artisti locali.
Sciolta la band, nel luglio del 2009 Myky viene premiato come Miglior Artista Emergente al Premio Internazionale Gallo D’Oro di cui è poi diventato Art Director. Nel 2012 ha partecipato al talent show Social King 2.0 trasmesso su RAI 2 e RAI GULP classificandosi secondo.

Genny Esposito è un chitarrista napoletano versatile dalle influenze latine, blues, pop, jazz fusion. E’ fondatore e curatore dei Soulbahia.

Gabriele Pastore è un percussionista napoletano dall’esperienza trentennale. Ha studiato con Giovanni Imparato, Arnaldo Vacca e Roberto Evangelisti e ha frequentato seminari fra Cuba e Roma con maestri cubani. Vanta la collaborazione con famosi artisti come con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tony Esposito, Antonella D’Agostino, Antonio Sorrentino, Valentina Stella, Maria Nazionale, Gruppi Popolari vari locali e con l’orchestra cubana del Maestro Edoardo Cespedes. Inoltre ha esperienze teatrali con Rosalia Maggio, Mariano Rigillo e Peppe Barra.

Maria Afrodite ha 31 anni e viene da Avellino. Nella vita cerca di vivere esibendosi nei locali campani. La musica è una passione davvero insostituibile: cantare in pubblico e far ascoltare la sua voce, l’aiuta a evadere dalla quotidianità. E’ molto legata a suo padre che l’ha sempre sostenuta nella realizzazione del sogno di diventare una cantante affermata. E’ amante del genere soul e trae ispirazione da Aretha Franklin, artista che maggiormente riflette il suo stile.

 

IMG-20191125-WA0003]]>
http://www.maxantonaci.com/soulbahia/feed/ 0
Cassandra De Rosahttp://www.maxantonaci.com/cassandra-de-rosa/ http://www.maxantonaci.com/cassandra-de-rosa/#comments Sun, 17 Nov 2019 21:32:47 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=104 Cassandra De Rosa nasce il 18 agosto 1986 a Firenze, da madre statunitense e padre italiano.

Alla giovane età di 12 anni partecipa ai primi concorsi canori in giro per la toscana, scoprendo subito l’amore per la musica sia italiana che internazionale.

Nel 2002 vince “Debutto“, un concorso televisivo organizzato all’interno del centro commerciale “I gigli” di Firenze, ottenendo il primo posto come miglior cantante emergente. Successivamente, vince anche il concorso “Una voce per Sanremo“.

A 18 anni tenta i provini del noto talent show “Amici di Maria De Filippi” e ne entra a far parte nell’edizione 2007/2008, ottenendo fin da subito molta popolarità e diventando una delle concorrenti piu’ amate e seguite dell’edizione.

Il suo primo successo all’interno della scuola televisiva è il brano inedito “Famelica“, contenuto nell’album “Ti brucia“, pubblicato dallo stesso talent show.

Uscita da Amici, Cassandra partecipa al tour di “Amici di Maria De Filippi 2008” e si esibisce assieme al vocal coach Luca Jurman nel prestigioso locale milanese “Blue Note“.

Dimostrando la sua versatilità, Cassandra entra a far parte del cast del musical “Ad un passo dal sogno” al teatro Brancaccio di Roma; inoltre, ottiene un ruolo da protagonista all’anteprima mondiale del musical “Bernadette – Il miracolo di Lourdes” al teatro Sistina di Roma dove si esibisce con artisti del calibro di Lalo Cibelli e Graziano Galatone.

Nel 2009 esce il suo primo EP “Gocce in mare aperto“, in parte autoprodotto con la collaborazione degli autori Luca Angelosanti e Francesco Morettini; l’EP contiene 7 brani di cui uno (“Un unico battito“) scritto dalla stessa Cassandra, per la prima volta nelle vesti di autrice; l’EP, pur senza grande promozione pubblicitaria, riscuote un buon successo, entrando anche nell’importante classifica italiana FIMI.

Il 22 maggio 2009, dopo le tappe di presentazione dell’EP a Milano e Roma, si esibisce all’Alcatraz di Milano per un concerto live in cui alterna alcune cover con i brani dell’EP.

Nello stesso anno Cassandra partecipa come speaker in diverse radio locali, ma anche nazionali come radio kiss kiss al fianco di Max Poli.

Nello stesso anno, Cassandra viene invitata negli Stati Uniti con il prestigioso compito di cantare l’inno nazionale americano al “Lalacheur Park”, nel Lowell Massachusetts, per la squadra di baseball dei “Lowell Spinners”. In occasione della stessa trasferta, incide alcune cover assieme ad artisti locali.

Nel 2010 Cassandra vola in Sicilia dove incontra Edy Guanta, il piccolo di soli 3 anni affetto dalla rara distrofia muscolare di Duchenne e Becker; la famiglia di Edy propone a Cassandra di diventare portavoce del piccolo e di incidere una canzone, A song for Edy“, tuttora scaricabile da iTunes, Mondadori e tutte le altre piattaforme digitali; il ricavato dell’iniziativa viene destinato al “Fondo amici di Edy“, istituito dalla Parent Project. A sostenere Edy assieme a Cassandra si uniscono, successivamente, anche Mariagrazia Cucinotta, Nino Frassica e più di 25.000 persone confluite nella pagina fan “Forza Edy” su facebook.

Il 22 maggio Cassandra presenta la canzone in anteprima al Palapartenope di Napoli, nel corso della manifestazione “Un mondo di solidarietà”, spettacolo organizzato per raccogliere i fondi per gli alluvionati di Messina a cui Cassandra aveva già dato il suo sostegno portando del materiale per la prima infanzia raccolto in un raduno con i suoi fans.

Sempre nel 2010, l’incontro con Luca Martini della VideoMedia Produzioni porta alla produzione del video del brano “Un anno fa“, mandato in onda sulla piattaforma SKY e distribuito successivamente anche in DVD.

Nel dicembre del 2010 il suo amico e collega Marco Carta, vincitore della 7° edizione di Amici e del 56° festival di Sanremo, chiama Cassandra ad esibirsi all’Alcatraz di Milano accanto a lui.

Cassandra, sempre attenta alle iniziative a scopo benefico, partecipa successivamente all’importante spettacolo organizzato proprio nella sua città, Firenze, al Teatro Saschall dove insieme ad artisti come Francesco Nuti, Fabrizio Frizzi, Edoardo Vianello e tanti altri il 9 aprile del 2011 vengono raccolti fondi destinati al reparto di oncoematologia del noto ospedale Meyer di Firenze.

Nel febbraio del 2011 Cassandra incontra i suoi attuali produttori Alessandro Paiaro e Marco Gabrielli, fondatori dell’etichetta discografica MyA Music. Con loro nasce l’idea di un vero e proprio disco; il 5 maggio, quindi, a due anni dall‘uscita del suo primo EP, vola a Londra presso i celebri The Premises Studios dove, con un valido team, registra il suo primo album, masterizzato poi presso i famosissimi studi Abbey Road.

Il 27 settembre 2011 esce il nuovo album “Semplicemente…sole“, distribuito da EDEL; le 11 tracce abbracciano diversi temi attraverso altrettanto diverse e ricercate sonorità. Tre di queste tracce (Ti coprirei d’amore, Non mi manchi neanche un po’ e Devi fidarti di te), inoltre, sono il frutto della collaborazione di Cassandra con uno dei più grandi autori della musica italiana, Saverio Grandi. L’album, anticipato il 15 settembre dal singolo Ma ora no, è presentato a Milano, Roma e Bologna; a queste presentazioni seguono le interviste su SKY Sport 24, su IES Music, nello storico programma radiofonico RAI Notturno Italiano e su numerose radio locali italiane.

A novembre 2011 Cassandra si esibisce all’interno del nuovo programma musicale Social King 2.0, in onda su Rai Due; un mese dopo, il 17 dicembre, partecipa alla maratona di Telethon su Rai Uno, esibendosi, con il brano Forza Edy, nella fascia pomeridiana del programma condotto da Fabrizio Frizzi.

Alla fine dello stesso anno arriva la decisione di partecipare al nuovo Sanremo Social, il nuovo strumento attraverso il quale si selezionano gli 8 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston per la categoria Giovani di Sanremo 2012. Cassandra si presenta con il nuovo singolo “Prendo Tempo” e viene selezionata tra i primi 60 artisti su oltre 10.000 candidature, accedendo quindi alla fase successiva ed esibendosi in occasione del Sanremo Social Day il 12 gennaio 2012.

Nel 2013 Cassandra lavora anche ad un altro importante progetto: lo spettacolo “The Black Souls”, scritto da Marina Marchione, con la regia di PATRICK ROSSI GASTALDI.

In attesa di altre grandi soddisfazioni, Cassandra continua a soddisfarne una, quella di esibirsi in tutte le piazze italiane con la sua band.

Cassandra _C2A1428 Cassandra-de-Rosa-di-Amici-7-eliminata-a-La-Voz-The-Voice-Spagna _C2A1418BN _C2A1487 The Black Soul]]>
http://www.maxantonaci.com/cassandra-de-rosa/feed/ 0
Huntershttp://www.maxantonaci.com/hunters/ http://www.maxantonaci.com/hunters/#comments Sat, 16 Nov 2019 20:46:29 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=83 Gli Hunters sono una band nata dall’incontro di 5 musicisti di alto spessore provenienti da diverse regioni italiane (sicilia, lazio) e contaminazioni musicali dal funky al pop alla fusion ed il rock progressivo ma tutti con la grande passione per la Disco Music 70/80’s. Let’s Move!

hunters--- hunters hunters-- hunters----]]>
http://www.maxantonaci.com/hunters/feed/ 0