C’è una cosa della quale Ninah Mars è sempre stata sicura: sa cosa vuole e come ottenerla.
E’ una ragazza fortunata e la sua vita è piena di sorprese divertenti, come nel 2011, quando la band Paramore era in Venezuela per fare un concerto: Ninah ha avuto la possibilità che si potrebbe descrivere come una su un milione, condividendo il palco con la band. E’ stata invitata a chiudere lo show, che lo considera uno dei momenti più significativi della sua vita. “E ‘stato così incredibile che a volte penso che sia stato tutto un sogno, ma i sogni non vengono visualizzati su youtube…”.
I Ghost sono Alex ed Enrico Magistri, due fratelli romani che nel 1995 danno vita a un progetto che vuole fondere il Rock all’Elettronica.
Polistrumentisti, arrangiatori e autori dei propri brani, sviluppano negli anni un sound definito e riconoscibile. Per questo si avvalgono della collaborazione di numerosi musicisti, una cerchia che negli anni si modifica e si allarga, dove gli elementi possono intercambiarsi, ma l’impronta è sempre la stessa: qualità, arrangiamenti curatissimi, sound moderno e grande impatto Live.
Una peculiarità importante, forse quella che caratterizza e identifica maggiormente la personalità dei GHOST, è la figura ambivalente del leader (Alex), un cantante-sassofonista che all’interno dello stesso live esprime contemporaneamente due diverse anime “solistiche”, con un’intensità equivalente.
Per quanto riguarda l’attività artistica, dopo tanti anni di “gavetta”, nelle piazze e nei locali di tutta Italia (circa 1000 concerti LIVE), nel 2006 i GHOST propongono i primi due singoli Aveva perso la testa e Farfallina, che ottengono un buon successo di vendite.
Nel 2007 esce GHOST il primo album, mentre il singolo Angie raggiunge il Disco d’Oro.
Nel 2009 viene pubblicato il DVD Live & Reality, un vero e proprio viaggio nel mondo GHOST, premiato al MEI come “Miglior DVD Live (per l’originalità del progetto)”.
Il 25 Ottobre 2010 entra in distribuzione digitale il singolo La Vita è uno Specchio che raggiunge il Disco di Platino il 17 Aprile del 2011. Grazie allo stesso brano i GHOST ricevono il “Wind Music Awards” nella meravigliosa cornice dell’Arena di Verona, il prestigioso “Premio Lunezia” nella sezione BIG ed entrano in Nomination nella categoria”Best New Act” agli MTV TRL AWARDS 2011.
Nel Settembre 2011 il singolo Vivi e lascia vivere, uscito appena due mesi prima, riceve il Disco d’Oro.
Il 24 Gennaio 2012 viene pubblicato, su distribuzione WARNER, l’album La vita è uno specchio, che resta per ben 15 settimane nella Top 50 della Classifica Nazionale, raggiungendo il 7° posto nella prima settimana.
Il successo dell’album è seguito da 2 anni di intensa attività live, in cui i GHOST si esibiscono in tantissime piazze italiane, sempre con grande successo di pubblico; suonano inoltre in prestigiosi club e teatri romani. Il 1 Giugno 2013 realizzano il sold out all’ Auditorium del Massimo (Roma).
Parallelamente i GHOST, in perfetta coerenza con il loro messaggio artistico, intensificano il loro impegno nel sociale. Tra il 2012 e il 2013 collaborano a 360° con l’AISA (Associazione nazionale per la lotta alle sindromi atassiche), con la CROCE ROSSA, con l’INPEF (Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare), oltre a partecipare, come ospiti, a numerosi convegni sui diritti umani, sui diritti dei bambini e sull’integrazione razziale.
In questo contesto di eventi nel 2013 ricevono nella sala “Protomoteca” del Campidoglio, a Roma,un riconoscimento molto importante, il Premio “Alma Pales”.
Dal novembre 2013 i GHOST sono impegnati nella realizzazione del nuovo album Guardare Lontano.
Il 20 Gennaio 2015 esce il nuovo album Guardare Lontano distribuito da Believe Digital Italia.
La prima settimana di Classifica FIMIGuardare Lontano è new entry al 7° Posto tra gli album più venduti.
I “GHOST” sono:
ALEX MAGISTRI: Voce, Sax Soprano, Sax Alto, Sax Tenore ENRICO MAGISTRI: Tastiere, Pianoforte e Cori La Band: Marco Di Magno: Batteria Andrea Scordia: Basso Elettrico Saverio Pietropaolo: Chitarra Elettrica e Cori Alessandro Borgo Caratti: Chitarre e Cori Diana Vasconi: Vocalist
Gli Highride sono stati fondati nel 2006 da Peter Waljus (voce e chitarra), Andreas Falk (basso) e Nicke Rosell (batteria) e hanno iniziato ad esibirsi dal vivo nell’estate del 2008. Nel 2010 il chitarrista Ted Filippo si unì alla band, e la line-up fu completa.
Con oltre 80 spettacoli all’attivo, hanno condiviso palco con band come Hardcore Superstar, Crashdïet e Raubtier. Il video di debutto “Song Of Your Decay” è stato pubblicato nel settembre 2012, e in agosto 2013 arrivò il secondo singolo chiamato “Bad Habit“. Entrambe le canzoni hanno guadagnato un bel po ‘di attenzione su varie stazioni radio di tutto il mondo.
Gli Highride hanno pubblicato il loro album di debutto omonimo nel dicembre 2013 prodotto da Tomas Skogsberg (Backyard Babies, The Hellacopters, Entombed) e ha fatto un successo 8 data del tour europeo attraverso la Germania, l’Austria, la Svizzera e l’Italia nel mese di settembre 2014. Con una miscela unica di punk, rock ‘n’ roll e hard rock – e uno spettacolo dal vivo ad alta energia – Highride sono senza dubbio una band da vedere assolutamente dal vivo!
Jimmy Ingrassia è un cantante di origine siciliana che ha già collezionato diversi successi nel panorama musicale italiano.
Il suo primo approccio con la musica avviene all’età di 11 anni quando comincia a prendere qualche lezione privata di pianoforte.
All’età di 17 anni circa, partecipa ad un programma in onda presso un’emittente locale trapanese dove per la prima volta comincia a cantare esortato dall’allora direttore artistico della trasmissione e da lì scopre che la sua vera passione è quella di fare il cantante.
Si trasferisce a Roma quindi per imparare la tecnica del canto e studia con celebri insegnanti come Nora Orlandi, Edda Dell’Orso e Stefania Del Prete.
Nell’anno 2005/2006 è nel cast di “ Domenica In ” su Rai Uno in qualità di cantante.
Nel 2006 conquista la vittoria dell’Accademia di Sanremo “ Sanremolab ” con il brano ” Tutto e subito “.
Nel 2007 è ospite al “ Festival Europeo della Musica ” svoltosi a Sanremo in Piazza Colombo.
Nell’anno 2009 è finalista al 59° Festival di Sanremo – sezione web con il brano ” Sul filo ” .
Il 2010 è un anno pieno di soddisfazioni, che si apre con la partecipazione in coppia con la cantante Mietta al programma “ I Raccomandati ” su Rai Uno ( 2° classificati).
Finalista al Premio “ Musicultura ” (ex Premio Recanati) con il brano dal titolo “ Per votarmi scrivi si ” , conseguentemente pubblicato all’interno dell’omonima Compilation “ Musicultura 2010 ” e trasmesso su Radio Uno e Rai Italia.
Ospite, sempre con lo stesso brano, nella trasmissione “ New stars notte” su Rai Due.
Sincronizzazione del brano “ Per votarmi scrivi si ” con un servizio giornalistico nella puntata di “ Porta a Porta ” su Rai Uno dedicata al televoto del Festival di Sanremo 2010.
Pubblicazione del brano “ Per votarmi scrivi si ” all’interno della Compilation “ Togheter for a smile” in vendita sulla rete e nei vari negozi musicali della Svizzera.
Ancora nel 2010 e ancora una volta con il brano più volte citato dal titolo “ Per votarmi scrivi si ” si aggiudica la vittoria del Festival Internazionale “ Tour music fest ” con conseguente “ Premio Discografia CNI ”.
L’11 Gennaio 2013 viene inserito in rotazione radiofonica il brano “ INDIFESA” primo singolo estratto dall’omonimo EP “ INDIFESA ” (Nar International / distr. Edel ) pubblicato il 22 Gennaio dello stesso anno e composto dai brani : Non esisti solo tu / Indifesa / Fino a venti / Sognatori e fanatici.
Il singolo viene tutt’ora trasmesso da diverse emittenti radiofoniche alcune tra le quali, Radio 102, Radio Cuore, Radio Italia97, Radio Touring104, Radio InBlu , RTR ed è stato inserito tra i 30 dischi ad alta rotazione di Radio Margherita.
Corista nel serale della celebre trasmissione “ AMICI “ di Maria De Filippi 2013 su canale 5.
Concorrente nella trasmissione “ THE VOICE of Italy “ nell’edizione 2014 TEAM NOEMI.
Gli Hunters sono una band nata dall’incontro di 5 musicisti di alto spessore provenienti da diverse regioni italiane (sicilia, lazio) e contaminazioni musicali dal funky al pop alla fusion ed il rock progressivo ma tutti con la grande passione per la Disco Music 70/80’s. Let’s Move!
Musicista e compositore e arrangiatore ormai di fama internazionale, Joe Castellano è alla ribalta del Blues Italiano ed internazionale ormai da diciotto anni, da quando cioè dirige e guida la sua “JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND” sui più prestigiosi palchi delle migliori rassegne musicali.
Dopo varie esperienze, rivolte sempre alla musica nera, che avevano fatto iniziare il suo percorso nelle Band fin dai 14 anni, nel 1994 fa esordire la Joe Castellano Blues Band che aveva come ospite vocale il sideman americano Arthur Miles (nipote di Jack McDuff e già presente nei primi dischi di Zucchero), e nell’estate dello stesso anno, apre i concerti del grande “King of Soul” Solomon Burke.
Ormai, da diversi anni, è considerato uno degli artisti più rappresentativi del Soul/Blues Europeo ed ha portato ultimamente il suo progetto della Super Blues Band a livelli cosi alti, da avere entusiasmato anche il più competente pubblico e la più attenta critica di ogni Continente .
Nei suoi ormai sedici anni di attività sulla scena Blues, JOE è stato in concerto e ha ospitato nella Band alcuni dei più grandi nomi del panorama Blues & Soul mondiale, tra i quali: THE BLUES BROTHERS ,The HOLMES BROTHERS, JOHNNY ADAMS, SHERMAN ROBERTSON, EDDIE FLOYD, SUGAR BLUE, MATT ‘Guitar’ MURPHY, MICHAEL BAKER, AL McKAY, SAX GORDON BEADLE, CHRIS CAIN, LENNY CASTRO, CHARLES WALKER, KEISHA JACKSON, ROY ROBERTS, TONY COLEMAN, BOBBY DURHAM, VERNON GARRETT, BONEY FIELDS, WALDO WEATHERS, THORNETTA DAVIS, HARRIET LEWIS, Rev. LEE BROWN, SIMONE DE, GORDON METZ, ANDY J.FOREST, BOBBY JOHNSON, ARTHUR MILES, STEVE LOGAN, DEREK MARTIN, e tantissimi altri ….
Ospita a volte nel suo show anche amici che rappresentano i migliori nomi della scena italiana del Soul, come anche ultimamente MICHAEL ALLEN, ROBERTO CIOTTI, JAMES SENESE, GIULIO TODRANI (padre della cantante Giorgia) e PAOLO BELLI .
Ha aperto anche tutti i concerti nei tour italiani di : SOLOMON BURKE (1994), THE BLUES BROTHERS (1995 e 2003), CHARLIE MUSSELWHITE (2004) e degli EARTH WIND & FIRE by Al McKay ( nel 2006 e 2007) .
Nominato dal 2003, ogni anno, da Radio 1 RAI “Migliore artista del genere Soul/Blues in Italia”, è stato anche finalista della prestigiosa “International Songwriting Competition” di Nashville, rassegna dedicata ai migliori compositori di tutto il mondo.
Numerosissime le sue esibizioni nei migliori Blues Festival italiani ed europei . Da Nancy, a Monaco di Baviera, passando per i palchi delle migliori rassegne estive del Nostro Paese . Solo dal 2005 ad oggi, ha organizzato serate promozionali ed appendici del Blues & Wine Festival in appositi tour che hanno toccato celebrati teatri e famose località come : Roma – Foro Italico e Teatro Romano di Ostia Antica, Napoli, Firenze, Taranto, Cesenatico, Trieste, L’Aquila, Ruffano (Lecce), Agrigento, Lamezia, Palermo, Cefalù, Siracusa, Marsala,Noto e tantissime altre ancora …. .
Da “Agrigento Blues Festival” del ’94 alla rassegna “La Ferrari e la musica” del 2006 – su ristretto e diretto invito della leggendaria Casa di Maranello e di Radio 1 RAI – a innumerevoli cartelloni Jazz, Blues ed Etno , lo stesso Dr.Joe ha preso parte ed organizzato decine di concerti in tutta Italia ed all’estero, chiamando accanto a se, i più grandi interpreti mondiali di questi generi musicali .
Nel 2012 ha scritto colonne sonore per film ed il suo ultimo disco SOUL LAND presentato nel Giugno 2012, è in concorso per i prossimi BLUES MUSIC AWARDS 2013 .
Prossimamente la JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND sarà impegnata in un Tour Italiano ed Europeo.
Stanis è un progetto nato nel 2011 da un’idea di Giacomo Bartalini, assieme a Gianluca Coccia e Marilù Massafra.
Attraverso il rock, Fabio Volo e la disoccupazione, con un mix di melodia e (dis)impegno sociale, i tre riescono fin da subito ad aprire i concerti di artisti come Dolcenera e Marco Parente.
Nel Settembre del 2013 danno inizio alle registrazioni del loro primo EP insieme, intitolato “Alla gente piace morire“, che viene ultimato e pubblicato a Novembre.
Nel 2014 esce il loro primo videoclip insieme, de “La mia verità“, estratto dall’ep “Alla gente piace morire”.
Cassandra De Rosa nasce il 18 agosto 1986 a Firenze, da madre statunitense e padre italiano.
Alla giovane età di 12 anni partecipa ai primi concorsi canori in giro per la toscana, scoprendo subito l’amore per la musica sia italiana che internazionale.
Nel 2002 vince “Debutto“, un concorso televisivo organizzato all’interno del centro commerciale “I gigli” di Firenze, ottenendo il primo posto come miglior cantante emergente. Successivamente, vince anche il concorso “Una voce per Sanremo“.
A 18 anni tenta i provini del noto talent show “Amici di Maria De Filippi” e ne entra a far parte nell’edizione 2007/2008, ottenendo fin da subito molta popolarità e diventando una delle concorrenti piu’ amate e seguite dell’edizione.
Il suo primo successo all’interno della scuola televisiva è il brano inedito “Famelica“, contenuto nell’album “Ti brucia“, pubblicato dallo stesso talent show.
Uscita da Amici, Cassandra partecipa al tour di “Amici di Maria De Filippi 2008” e si esibisce assieme al vocal coach Luca Jurman nel prestigioso locale milanese “Blue Note“.
Dimostrando la sua versatilità, Cassandra entra a far parte del cast del musical “Ad un passo dal sogno” al teatro Brancaccio di Roma; inoltre, ottiene un ruolo da protagonista all’anteprima mondiale del musical “Bernadette – Il miracolo di Lourdes” al teatro Sistina di Roma dove si esibisce con artisti del calibro di Lalo Cibelli e Graziano Galatone.
Nel 2009 esce il suo primo EP “Gocce in mare aperto“, in parte autoprodotto con la collaborazione degli autori Luca Angelosanti e Francesco Morettini; l’EP contiene 7 brani di cui uno (“Un unico battito“) scritto dalla stessa Cassandra, per la prima volta nelle vesti di autrice; l’EP, pur senza grande promozione pubblicitaria, riscuote un buon successo, entrando anche nell’importante classifica italiana FIMI.
Il 22 maggio 2009, dopo le tappe di presentazione dell’EP a Milano e Roma, si esibisce all’Alcatraz di Milano per un concerto live in cui alterna alcune cover con i brani dell’EP.
Nello stesso anno Cassandra partecipa come speaker in diverse radio locali, ma anche nazionali come radio kiss kiss al fianco di Max Poli.
Nello stesso anno, Cassandra viene invitata negli Stati Uniti con il prestigioso compito di cantare l’inno nazionale americano al “Lalacheur Park”, nel Lowell Massachusetts, per la squadra di baseball dei “Lowell Spinners”. In occasione della stessa trasferta, incide alcune cover assieme ad artisti locali.
Nel 2010 Cassandra vola in Sicilia dove incontra Edy Guanta, il piccolo di soli 3 anni affetto dalla rara distrofia muscolare di Duchenne e Becker; la famiglia di Edy propone a Cassandra di diventare portavoce del piccolo e di incidere una canzone, “A song for Edy“, tuttora scaricabile da iTunes, Mondadori e tutte le altre piattaforme digitali; il ricavato dell’iniziativa viene destinato al “Fondo amici di Edy“, istituito dalla Parent Project. A sostenere Edy assieme a Cassandra si uniscono, successivamente, anche Mariagrazia Cucinotta, Nino Frassica e più di 25.000 persone confluite nella pagina fan “Forza Edy” su facebook.
Il 22 maggio Cassandra presenta la canzone in anteprima al Palapartenope di Napoli, nel corso della manifestazione “Un mondo di solidarietà”, spettacolo organizzato per raccogliere i fondi per gli alluvionati di Messina a cui Cassandra aveva già dato il suo sostegno portando del materiale per la prima infanzia raccolto in un raduno con i suoi fans.
Sempre nel 2010, l’incontro con Luca Martini della VideoMedia Produzioni porta alla produzione del video del brano “Un anno fa“, mandato in onda sulla piattaforma SKY e distribuito successivamente anche in DVD.
Nel dicembre del 2010 il suo amico e collega Marco Carta, vincitore della 7° edizione di Amici e del 56° festival di Sanremo, chiama Cassandra ad esibirsi all’Alcatraz di Milano accanto a lui.
Cassandra, sempre attenta alle iniziative a scopo benefico, partecipa successivamente all’importante spettacolo organizzato proprio nella sua città, Firenze, al Teatro Saschall dove insieme ad artisti come Francesco Nuti, Fabrizio Frizzi, Edoardo Vianello e tanti altri il 9 aprile del 2011 vengono raccolti fondi destinati al reparto di oncoematologia del noto ospedale Meyer di Firenze.
Nel febbraio del 2011 Cassandra incontra i suoi attuali produttori Alessandro Paiaro e Marco Gabrielli, fondatori dell’etichetta discografica MyA Music. Con loro nasce l’idea di un vero e proprio disco; il 5 maggio, quindi, a due anni dall‘uscita del suo primo EP, vola a Londra presso i celebri The Premises Studios dove, con un valido team, registra il suo primo album, masterizzato poi presso i famosissimi studi Abbey Road.
Il 27 settembre 2011 esce il nuovo album “Semplicemente…sole“, distribuito da EDEL; le 11 tracce abbracciano diversi temi attraverso altrettanto diverse e ricercate sonorità. Tre di queste tracce (Ti coprirei d’amore, Non mi manchi neanche un po’ e Devi fidarti di te), inoltre, sono il frutto della collaborazione di Cassandra con uno dei più grandi autori della musica italiana, Saverio Grandi. L’album, anticipato il 15 settembre dal singolo Ma ora no, è presentato a Milano, Roma e Bologna; a queste presentazioni seguono le interviste su SKY Sport 24, su IES Music, nello storico programma radiofonico RAI Notturno Italiano e su numerose radio locali italiane.
A novembre 2011 Cassandra si esibisce all’interno del nuovo programma musicale Social King 2.0, in onda su Rai Due; un mese dopo, il 17 dicembre, partecipa alla maratona di Telethon su Rai Uno, esibendosi, con il brano Forza Edy, nella fascia pomeridiana del programma condotto da Fabrizio Frizzi.
Alla fine dello stesso anno arriva la decisione di partecipare al nuovo Sanremo Social, il nuovo strumento attraverso il quale si selezionano gli 8 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston per la categoria Giovani di Sanremo 2012. Cassandra si presenta con il nuovo singolo “Prendo Tempo” e viene selezionata tra i primi 60 artisti su oltre 10.000 candidature, accedendo quindi alla fase successiva ed esibendosi in occasione del Sanremo Social Day il 12 gennaio 2012.
Nel 2013 Cassandra lavora anche ad un altro importante progetto: lo spettacolo “The Black Souls”, scritto da Marina Marchione, con la regia di PATRICK ROSSI GASTALDI.
In attesa di altre grandi soddisfazioni, Cassandra continua a soddisfarne una, quella di esibirsi in tutte le piazze italiane con la sua band.
Ho 18 anni. Frequento il conservatorio di Musica Fausto Torrefranca A Vibo Valentia. Oltre al conservatorio studio canto a Cosenza.
Ho vinto il premio discografico al ”Campania Festival”.
Ho partecipato a vari concorsi quali: Italia Musical Festival, Cirò Meeting Festival , Una Voce Per Il Sud, Una Voce dal Sud, Magniagrecia (classificandomi al 2° posto), Una Canzone per Te (2° posto), Talent Game (classificandomi 1°). Prossimamente, a Maggio, andrò ad un concorso a Sanremo e passerò direttamente alla finale perché sono stata selezionata a Cirò.
I SOULBAHIA è un gruppo di Napoli e il suo sound è un mix ritmico dalle sonorità latine, r&b, dance, etniche, pop…ma nell’insieme unisce la tradizionale e attuale cultura musicale americana, brasiliana, italiana e napoletana riarrangiando in chiave acustica brani famosi che hanno fatto la storia della musica dagli anni ’40 ad oggi.
Oltre ad arrangiare brani famosi, produciamo anche canzoni inedite, all’attivo è in vendita on-line e sul supporto cd un album autoprodotto che contiene 5 cover e 2 inediti.
Myky Petillo: Myki è cresciuto ascoltando Michael Jackson, Madonna, i Queen e gli Abba e nel 2006 ha fondato con due suoi amici, il gruppo vocale The Dreamers con cui si è esibito cantando cover e pezzi inediti in serate di piazza, manifestazioni e in vari progetti legati al mondo della musica. Dopo aver partecipato nel 2008 alle selezioni della prima edizione dello show televisivo X-Factor su RAI 2, riuscendo ad entrare nella fase finale dei provini e arrivando tra i primi otto gruppi selezionati in tutta Italia, insieme hanno fondato l’associazione Matrioska e proposto un musical natalizio scritto interamente da loro e coinvolgendo tantissimi artisti locali. Sciolta la band, nel luglio del 2009 è stato premiato come Miglior Artista Emergente al Premio Internazionale Gallo D’Oro di cui è poi diventato Art Director. Nel 2012 ha invece partecipato al talent show Social King 2.0 trasmesso su RAI 2 e RAI GULP classificandosi secondo.
Genny Esposito: Chitarrista napoletano versatile con influenze latine, blues, pop, jazz fusion, è inoltre fondatore e curatore dei Soulbahia.
Gabriele Pastore: percussionista napoletano dall’esperienza trentennale, ha studiato percussioni con Giovanni Imparato, Arnaldo Vacca e Roberto Evangelisti e ha frequentato seminari fra Cuba e Roma con maestri cubani. Vanta la collaborazione con famosi artisti come con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tony Esposito, Antonella D’Agostino, Antonio Sorrentino, Valentina Stella, Maria Nazionale, Gruppi Popolari vari locali e con l’orchestra cubana del Maestro Edoardo Cespedes. Inoltre ha esperienze teatrali con Rosalia Maggio, Mariano Rigillo e Peppe Barra.
Maria Afrodite : ha 31 anni e viene da Avellino. Nella vita cerca di vivere di musica esibendosi nei locali campani. Per Maria Afrodite la musica è una passione davvero insostituibile, cantare in pubblico, far ascoltare la sua voce, l’aiuta ad evadere dalla quotidianità. E’ molto legata a suo padre che l’ha sempre sostenuta e aiutata a cercare di realizzare il suo sogno di diventare una cantante affermata. E’ amante del genere soul, la cantante che l’ha ispirata e che riflette maggiormente il suo stile è Aretha Franklin.