Max Antonaci Promotion » Comici http://www.maxantonaci.com Wed, 27 Nov 2019 23:23:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.1.29 Ricomincio da Trehttp://www.maxantonaci.com/ricomincio-da-tre/ http://www.maxantonaci.com/ricomincio-da-tre/#comments Tue, 26 Nov 2019 00:19:31 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=350 Chi siamo?
Claudia Nicosia, Angela D’Onofrio, e Roberto Gianuzzi formano il trio comico “Ricomincio da Tre”.
Non sono solo cabarettisti, ma anche attori professionisti con un comune denominatore: la passione per la comicità.
Nati nel Settembre 2018, sono subito entrati a far parte delle serate di S.C.Q.R (Sono Comici Questi Romani) al Palaseven, sotto la direzione artistica di Roberto Galliani.
Hanno partecipato ad alcune serate di cabaret dei “Comical Brothers”, e altri show in giro per locali di Roma.
Sono giunti fino alla Finalissima del Festival Cabaret Emergente Modena, sotto la direzione artistica di Riccardo Benini.
Inoltre, diventano finalisti scelti da Maurizio Battista al Festival Cabaret Amore Mio di Grottammare e arrivano secondi al Festival “Ridan a Bulaggna” di Silvia Parma.
Prendono parte alla trasmissione “S.C.Q.R GIUBOXE” su Goldtv, condotta da Marco Capretti e collaborano alla stesura dei testi con Pablo e Pedro.
I Ricomincio da Tre sono alla continua ricerca di idee sempre nuove e fresche, poiché hanno sia sketch relativi a personaggi di fantasia,( es: “Le Tre Grazie”) che sketch più quotidiani e attuali (es: “Il Doppiaggio).
Hanno altresì monologhi singoli e sketch a due, che rendono le serate variegate e movimentate, affinché lo spettatore sia sempre coinvolto, attento, e soprattutto divertito.
Photogallery:
Ricomincio da Tre IMG-20191125-WA0002
Guarda i video qui:

 

]]>
http://www.maxantonaci.com/ricomincio-da-tre/feed/ 0
Nino Tarantohttp://www.maxantonaci.com/nino-taranto/ http://www.maxantonaci.com/nino-taranto/#comments Fri, 06 Mar 2015 17:57:50 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=132 Nato come presentatore, con capacità comiche degne di un ottimo cabarettista. Nino Taranto può divertirsi e divertire anche parlando numerosi dialetti: siciliano, calabrese, pugliese, campano, umbro-marchigiano, toscano, romagnolo, piemontese e lombardo; passando da palo in frasca, seguendo gli umori del pubblico che senza volerlo lo guiderà verso i sentieri dai contorni indefiniti.

Esordisce nel 1993 a “RISO IN ITALY” concorso per attori comici nella Capitale, giungendo in finale. Nello stesso anno partecipa al premio della satira “CHARLOT” di Salerno arrivando ancora una volta tra i primi classificati.

Nel 1994, nasce una splendida situazione che lo vede partecipare come ospite comico nella trasmissione televisiva “BUONA FORTUNA” su RAI 1, intrattenimento abbinato alla lotteria Italia.

Nel 1995 l’invito a “RISO IN ITALY” si rinnova e la sua semplice ed ironica comicità lo porta ad essere presentatore della stessa manifestazione.

Lavora da anni nei più rinomati e famosi cabaret romani e nazionali, locali nei quali Nino Taranto trova modo di farsi conoscere anche da alcuni addetti al settore.

Finalista alla trasmissione “LA SAI L’ULTIMA” su CANALE 5, nel 1996 è chiamato dal circuito Net Work ITALIA 7, per interpretare un “postino” nel programma quotidiano “GIORNATA SERENA” – 60 puntate. Sulla stessa rete prende parte a ben 50 puntate al programma serale “SEVEN SHOW”.

Il 1997 lo vede vincitore della trasmissione “SOTTO A CHI TOCCA” su CANALE 5 e la RAI SAT lo chiama per far divertire i nostri connazionali nelle Americhe con il programma “VACANZE ITALIANE” dove interpreta un cuoco fuori di testa. Alla fine dell’anno entra nel circuito d’attori che partecipano alla trasmissione “SCHERZI A PARTE” su ITALIA 1 dove è protagonista nello scherzo fatto ad Aldo, Giovanni e Giacomo.

Anche RETE 4 si accorge delle peculiarità interpretative e lo chiama come attore a “FORUM” agli inizi del 1998. Alla fine dell’estate RAI 1 con “UNO MATTINA Estate” lo ha come ospite di gran riguardo.

Il 1999 lo ritrova in televisione su EUROPA 7 con le nuove edizioni del “SEVEN SHOW” e ne diventa subito protagonista con la macchietta dell’infermiere, mentre ITALIA 1 lo fa partecipare a TRENTA ORE PER LA VITA.

L’anno 2000 lo evidenzia anche al pubblico teatrale con cartellone al TEATRO TOTO’ di Roma con il suo spettacolo “CON…FUSIONE” e non solo, anche la radio lo invita ad esaltare un personaggio comico-grottesco come il professore RAPITALA’ interpretato per ben 24 puntate su RADIO RADIO.

Nel 2001 partecipa allo spettacolo teatrale “SEVEN SHOW live” ottenendo 7000 presenze in nove repliche effettuate al Colle Oppio di Roma nella manifestazione “ALL’OMBRA DEL COLOSSEO”.

Nell’ anno 2002 i progetti e le aspettative diventano sempre più importanti e significative, il cui culmine arriva alla fine dell’estate, dopo aver messo in scena una commedia scritta da lui e dal suo amico e autore Claudio Napoleone con la regia di Piermaria Cecchini , dal titolo “UH!” che gli fa ottenere il prestigioso premio per la satira “CITTA’ DI ROMA”. Conduce con successo, un programma comico televisivo dal titolo “AVE CESARE”, striscia quotidiana satirica sull’emittente GBR. Viene premiato da PIPPO BAUDO con il premio “CITTA’ DI CERVETERI” e a sua volta conduce il 23° premio dell’ “ULIVO D’ORO” di Monopoli Sabina. L’anno poi, si chiude in bellezza partecipando alla trasmissione “INSIEME”, vero cult della comicità nel sud d’Italia, condotta da Salvo La Rosa, dove riscuote un notevole ed apprezzato successo.

Non poteva il 2003 entrare in maniera migliore, perché già da subito la stagione artistica si presenta zeppa d’impegni. Il più importante rimane senza alcun dubbio la nuova edizione di “AVECESARE” che diventa “TELECESARE” su TELEROMA 56 emittente storica romana riuscendo a portare in teatro nella manifestazione estiva “ALL’OMBRA DEL COLOSSEO” tutti i personaggi partecipanti alla nuova edizione. Il 19 ed il 20 agosto ad Andora (SV) accade lo straordinario. L’opportunità è quella che non bisogna farsi scappare dalle mani: entrare nel GUINNESS dei primati per effettuare con altri 9 colleghi ben 35 ore di cabaret senza interruzione. Operazione perfettamente riuscita, da quel 20 agosto Nino primatista mondiale di Cabaret, mica male per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera.

Il 2004 lo conferma mattatore di “TELECESARE” e il successo della trasmissione e suo personale lo rende sempre più popolare visto che la trasmissione regionale, il format viene distribuito in ben 20 regioni. Viene ufficialmente conclamata la partecipazione al GUINNESS delle 35 ore di cabaret e la pubblicazione del libro.

Nel 2005 i cambiamenti diventano radicali e la crescita sempre più incalzante, chiude “TELECESARE” e apre “TRAMBUSTO” format comico che prende il posto del precedente dove questa volta Nino non è più conduttore ma sfodera due personaggi di successo: Ninetto Panzironi ed un cinese “Cintura nera di Kabaret”. Nel finire dell’anno si presenta la ghiotta occasione di presentare su T9 un gioco a premi dal titolo “GCQ” gioco carrello quiz, con appuntamento fisso settimanale. La sfida della diretta di due ore esalta Nino e lo rende ancor più popolare. Nel contempo prepara un libro con 53 colleghi cabarettisti il cui ricavato va in beneficenza per i bambini indiani, lo sforzo è grande: 14 mesi di lavoro frenetico ma i risultati saranno eccezionali.

Il 2006 si apre con l’uscita del libro “IL MURO DEL SORRISO” ed il prolungamento della sua trasmissione GCQ nonché con la preparazione di un nuovo spettacolo teatrale dal titolo “TARANTO NON BARI” con la regia di Antonio Giuliani.

Ad agosto 2007 partecipa ad una fiction “VITA DA PAPARAZZI” con la regia di Pingitore interpretando un giornalista imbroglione. Nel frattempo i risultati del libro sopra citato sono eccellenti: 18.000 copie vendute e ritorna soddisfatto per la seconda volta d’India (Kerala) dopo aver acquistato il terreno dove si edificherà la casa famiglia, con i proventi del libro.

A Febbraio 08 partecipa con successo sia come barzellettiere che come autore per la trasmissione televisiva di canale 5 GABBIA DI MATTI in diretta dal Salone Margherita di Roma. Ad ottobre 2009 porta in scena al teatro Petrolini di Roma, il suo nuovo spettacolo dal titolo LA MIA DONNA è DIFFERENTE… QUINDI FACCIO TUTTO DA ME! Riscuotendo un grande successo: infatti lo rimetterà in scena a marzo 2010 al teatro Morgana con la partecipazione straordinaria di GABRIELE MARCONI regia PIERMARIA CECCHINI.

E non finisce qui…. Grande trionfo, dopo 5 anni di assenza, alla manifestazione storica di Roma ALL’OMBRA DEL COLOSSEO presentando uno spettacolo NINO TARANTO SHOW che ripercorre i 20 anni di carriera, un cabaret completamente rinnovato ricco di lustrini, balli canti e mille risate.

nino taranto Ilaria Degl'Innocenti Nino Taranto (2) nino taranto (3)]]>
http://www.maxantonaci.com/nino-taranto/feed/ 0
Massimo Bagnatohttp://www.maxantonaci.com/massimo-bagnato/ http://www.maxantonaci.com/massimo-bagnato/#comments Thu, 05 Mar 2015 01:11:03 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=63 La sua gavetta inizia nel 1989 al Fellini di Marcello Casco a Roma.

Dal 1993 al 1999 presenta lo spettacolo musicale presso il Talent Scout a Roma, dove imita personaggi come Gianni Morandi, Renato Zero e Albano.

La notorietà presso il grande pubblico arriva in seguito alle prime apparizioni al Maurizio Costanzo Show e Libero nel 1999 e 2000.

Dal 2004 collabora presso Radio Due con Lillo e Greg al programma radiofonico 610 e con gli stessi l’anno successivo presso Raidue nel programma Bla Bla Bla.

Nel 2007 è stato presente nei programmi Matinée e Soirée. Nello stesso anno inizia a lavorare all’interno di Scorie, varietà condotto da Nicola Savino, collaborazione che continua tutt’oggi.

Dal 2008 partecipa anche, sia in esterna che come ospite in studio, a Quelli che il calcio su Rai 2, ruolo che tutt’ora ricopre.

Nell’autunno 2009 conduce insieme a Thais Wiggers Seratona: sketch comici durante la pubblicità per presentare il palinsesto di GXT. Il 27 dicembre 2009 debutta a Zelig Off.

Dal 2010 gira teatri, feste ed eventi con il suo spettacolo “Quanti pensano?“, tutto incentrato sul tormentone del braccio. Nel gennaio 2010 entra a far parte del cast di Zelig su Canale 5, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Nel 2010 fa parte del cast del programma Fenomenal, condotto da Teo Mammucari su Italia Uno, partecipa all’ultima puntata di Zelig Off ed è ospite fisso in The Call – Chi ha paura di Teo Mammucari?.

A gennaio 2011 è nel cast di Zelig con Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Da marzo 2011 rientra a far parte del cast di Fenomenal, con Teo Mammucari e il Mago Forest. Sempre nel 2011 partecipa alla nuova edizione di Zelig off con Teresa Mannino e Federico Basso.

bagnato massimo bagnato]]>
http://www.maxantonaci.com/massimo-bagnato/feed/ 0
Marco Caprettihttp://www.maxantonaci.com/marco-capretti/ http://www.maxantonaci.com/marco-capretti/#comments Wed, 04 Mar 2015 17:23:30 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=122 Comico romano ormai da anni presente nei teatri e nei locali della capitale , i suoi spettacoli sono schietti ed accomodanti tendono ad annullare la distanza tra l’artista ed il pubblico, risultando estremamente divertenti.
Intrattenitore comico, cabarettista e presentatore , Marco muove i suoi primi passi nei villaggi turistici sin dal 1986, dopo oltre 10 anni di animazione , approda al cabaret , dove nel breve giro di qualche anno riscuote consensi lavorando nei più conosciuti locali della capitale con il suo spettacolo “Chi l’avrebbe detto“.

Spettacolo
“Chi l’avrebbe detto” e’ uno spettacolo scritto insieme a Stefano Fabrizi, in continuo aggiornamento, pronto ad analizzare vizi e virtù di una quotidianità che vissuta sembra normale, ma che raccontata da Marco ci si accorge di non esserlo !
La forza dello spettacolo sta nella “spalla” di Marco che è il pubblico, con il quale interloquisce , discute e argomenta, intraprendendo strade impreviste; nasce così la possibilità di assistere ad uno spettacolo sempre nuovo , dove il pubblico e’ partecipe e protagonista e data la spontaneità del contesto, “Chi l’avrebbe detto” risulta estremamente divertente, ed adatto a qualsiasi età.

Esperienze televisive / radiofoniche:

– OTTOVOLANTE -Radio RAI 2 – 2011
– SONO SCESO UNA FERMATA PRIMA
– ROMAUNO – 2011
– BASE LUNA – RAI 2 – 2011
– AREA 51 – ROMAUNO – 2011
– DITE SOLTANTO UNA PAROLA E NON SARO’ PAGATO
– COMEDY CENTRAL 2010
– OTTOVOLANTE -Radio RAI 2 – 2010
– INTERNO 1 2008 ROMAUNO (SKY 860)
– V-Day DI BEPPE GRILLO 2007 EUROPA 7 / Eco-TV
– SEVEN SHOW 2007 EUROPA 7
– MATINEE 2006 RAI 2
– STRACULT 2006 RAI 2
– TG2 COSTUME E SOCIETA’ 2006 RAI 2
– SOUND CHECK 2006 ROMA UNO (SKY 860)
– CAFFE’ VAN GOGH 2006 ROMA UNO (SKY 860)
– REPUBBLICA DELLE BANANE 2006 GOLD TV
– MISS FOR LIFE 2005 RAI 1
– STUDIO UNO SHOW 2005 ROMA UNO (SKY 860)
– CIACK SI RIDE 2005 SAT 8 / VIDEOREGIONE
– DOPO FESTIVAL SANREMO 2004 GBR SUPERNOVA
– TORNO SUBITO 2004 GBR SUPERNOVA
– BUONGIORNO ITALIA 2003 TELESALUTE
– POLLI ALLA CALCIATORE 2003 NUOVA SPAZIO RADIO

Teatro:

– SONO SCESO UNA FERMATA PRIMA
– TEATRO ALBA – REGIA STEFANO FABRIZI – 2011
– HO PERSO LE CHIAVI DELLA CITTA’ E NON HO IL DOPPIONE
– TEATRO TESTACCIO – REGIA STEFANO FABRIZI – 2010
– DITE SOLTANTO UNA PAROLA E NON SARO’ PAGATO
– TEATRO DEI SATIRI – REGIA STEFANO FABRIZI – 2009
– P.I.C. PRONTO INTERVENTO COMICO – 2008
– TEATRO MORGANA (BRANCACCINO – DIREZIONE ARTISTICA MAURIZIO COSTANZO)
– BUFFI GALEOTTI – 2007 TEATRO ORIONE (REGIA S.FABRIZI)
– COMICI IN TRINCEA – 2007 TEATRO ORIONE (REGIA S.FABRIZI)
– COMICI RING SHOW – 2006 TEATRO ORIONE (REGIA S.FABRIZI)
– TELE POVERI – 2005 STABILE DEL COMICO (REGIA G.BASILE)

marco capretti capretti (2) capretti]]>
http://www.maxantonaci.com/marco-capretti/feed/ 0
I sequestrattorihttp://www.maxantonaci.com/i-sequestrattori/ http://www.maxantonaci.com/i-sequestrattori/#comments Tue, 03 Mar 2015 20:40:35 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=143 Coppia artistica e coppia nella vita. Lei milanese e lui romano, un binomio atipico per quanto azzeccato. Frizzanti e prorompenti, Barbara Boscolo e Christian Generosi crescono come animatori nei migliori villaggi vacanze.

Nel 2002 intraprendono la strada dello spettacolo, formando il duo “I Sequestrattori”, si esibiscono in numerosi locali di Milano e provincia e poi si trasferiscono nella capitale, dove prendono parte al Master della Comicità e alla rassegna “Tutte le risate portano a Roma”.

Pippo Baudo li sceglie per partecipare al varietà televisivo “Sabato Italiano” su RaiUno e da lì, intervengono in diverse trasmissioni TV: “Caffè Teatro Cabaret”, “Matinée” e “Super Trambusto”.

Nel 2009 diventano i conduttori del Laboratorio Zelig di Roma e nello stesso anno entrano nel cast di “Zelig Off” .

VITA PIATTA è uno spettacolo in cui, oltre la battuta, anche la comicità fisica e di situazione gioca un ruolo fondamentale. Tematica principale del loro show è la vita a due vista dall’interno, e visto che Barbara e Christian sono una coppia anche nella realtà, chi può ironizzare meglio di loro sull’argomento? VITA PIATTA mette in risalto le diversità tra uomini e donne, raccontando le nevrosi di un lui e una lei sull’orlo della crisi coniugale a causa delle tante, troppe differenze tra loro. Su tutte, la provenienza geografica: il contrasto Roma-Milano è infatti lo spunto dal quale partono divergenze d’opinione esilaranti che danno vita a circostanze comiche travolgenti. Malgrado ciò, si trovano comunque e sempre insieme, anche se con l’intento (taciuto ma comune ad entrambi) di punzecchiarsi alla prima occasione.

A questo punto, verrà naturale chiedersi se manca davvero qualcosa al loro rapporto o se – forse – la loro vita sia meno piatta di quanto in realtà sembri.

10801809_1483892378558174_2942262097871218327_n i sequestrattori sequestrattori 10629685_1483944958552916_5077226089309084891_n]]>
http://www.maxantonaci.com/i-sequestrattori/feed/ 0
Gennaro Calabresehttp://www.maxantonaci.com/gennaro-calabrese/ http://www.maxantonaci.com/gennaro-calabrese/#comments Sun, 01 Mar 2015 17:50:24 +0000 http://www.maxantonaci.com/?p=127 Gennaro nasce a Reggio Calabria il 3 maggio 1977.
Fin da piccolo mostra di avere “problemi” di dobbia personalità, o forse anche tripla, ma si….quadrupla! Guardando un film, un cartone animato, una partita di calcio, non riusciva a godersi il programma, doveva ripetere la voce dell’attore, del pupazzo animato, del telecronista.
C’era in tv il mitico Lino Banfi. Il giorno dopo, per le stanze di casa, le scale del condominio, le aule di scuola, si sentiva un’acerba voce strillare:”Ti spezzo l’osso del capocollo, digrazieto!”; e questo per giorni e giorni.

I genitori, molto preoccupati per il piccolo Gennarino, decidono di portarlo immediatamente da uno specialista: un bravo impresario televisivo!

Aveva appena cinque anni, quando comincia ad esibirsi in emittenti televisive locali, cantando, ballando, imitando. Ed allora quale futuro poteva avere un ragazzino così? La risposta non e’ così scontata.

Appena finiti gli studi al liceo Classico, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, si laurea, diventa addirittura avvocato, ma quando il giorno del giuramento, dinanzi al giudice e vestito di una toga, il magistrato gli chiede:”con che voce presta giuramento?”, Gennaro capisce che quella di avvocato sarebbe stata una carriera da intraprendere magari solo nel periodo della pensione.

Ed allora rispolverando tutta la sua formazione artistica acquisita negli anni passati, decide di fare della sua primordiale passione, il lavoro della sua vita. Ed eccolo qui: un Calabrese al cento per cento, con nel nome e nel sangue un pizzico di napoletanità.

Un one man show autentico. Un’ora e piu’ di comicità farcita di musica, monologhi e momenti di pura satira. Gennaro spazia, caratterizzando i personaggi piu’ illustri del nostro paese, dallo spettacolo alla politica, dallo sport alla musica, affrontando temi attuali e questioni scottanti, senza tralasciare gli omaggi ai grandi miti della storia del cinema e della tv.

Un divertimento garantito e un coinvolgimento del pubblico costante e partecipato.

calabrese (3) calabrese calabrese (2)]]>
http://www.maxantonaci.com/gennaro-calabrese/feed/ 0