Cassandra De Rosa

Cassandra De Rosa

Cassandra De Rosa nasce il 18 agosto 1986 a Firenze, da madre statunitense e padre italiano.

Alla giovane età di 12 anni partecipa ai primi concorsi canori in giro per la toscana, scoprendo subito l’amore per la musica sia italiana che internazionale.

Nel 2002 vince “Debutto“, un concorso televisivo organizzato all’interno del centro commerciale “I gigli” di Firenze, ottenendo il primo posto come miglior cantante emergente. Successivamente, vince anche il concorso “Una voce per Sanremo“.

A 18 anni tenta i provini del noto talent show “Amici di Maria De Filippi” e ne entra a far parte nell’edizione 2007/2008, ottenendo fin da subito molta popolarità e diventando una delle concorrenti più amate e seguite dell’edizione.

Il suo primo successo all’interno della scuola televisiva è il brano inedito “Famelica“, contenuto nell’album “Ti brucia“, pubblicato dallo stesso talent show.

Uscita da Amici, Cassandra partecipa al tour di “Amici di Maria De Filippi 2008” e si esibisce assieme al vocal coach Luca Jurman nel prestigioso locale milanese “Blue Note“.

Dimostrando la sua versatilità, Cassandra entra a far parte del cast del musical “Ad un passo dal sogno” al teatro Brancaccio di Roma; inoltre, ottiene un ruolo da protagonista all’anteprima mondiale del musical “Bernadette – Il miracolo di Lourdes” al teatro Sistina di Roma dove si esibisce con artisti del calibro di Lalo Cibelli e Graziano Galatone.

Nel 2009 esce il suo primo EP “Gocce in mare aperto“, in parte autoprodotto con la collaborazione degli autori Luca Angelosanti e Francesco Morettini; l’EP contiene 7 brani di cui uno (“Un unico battito“) scritto dalla stessa Cassandra, per la prima volta nelle vesti di autrice; l’EP, pur senza grande promozione pubblicitaria, riscuote un buon successo, entrando anche nell’importante classifica italiana FIMI.

Il 22 maggio 2009, dopo le tappe di presentazione dell’EP a Milano e Roma, si esibisce all’Alcatraz di Milano per un concerto live in cui alterna alcune cover con i brani dell’EP.

Nello stesso anno Cassandra partecipa come speaker in diverse radio locali, ma anche nazionali come radio kiss kiss al fianco di Max Poli.

Nello stesso anno, Cassandra viene invitata negli Stati Uniti con il prestigioso compito di cantare l’inno nazionale americano al “Lalacheur Park”, nel Lowell Massachusetts, per la squadra di baseball dei “Lowell Spinners”. In occasione della stessa trasferta, incide alcune cover assieme ad artisti locali.

Nel 2010 Cassandra vola in Sicilia dove incontra Edy Guanta, il piccolo di soli 3 anni affetto dalla rara distrofia muscolare di Duchenne e Becker; la famiglia di Edy propone a Cassandra di diventare portavoce del piccolo e di incidere una canzone, A song for Edy“, tuttora scaricabile da iTunes, Mondadori e tutte le altre piattaforme digitali; il ricavato dell’iniziativa viene destinato al “Fondo amici di Edy“, istituito dalla Parent Project. A sostenere Edy assieme a Cassandra si uniscono, successivamente, anche Mariagrazia Cucinotta, Nino Frassica e più di 25.000 persone confluite nella pagina fan “Forza Edy” su facebook.

Il 22 maggio Cassandra presenta la canzone in anteprima al Palapartenope di Napoli, nel corso della manifestazione “Un mondo di solidarietà”, spettacolo organizzato per raccogliere i fondi per gli alluvionati di Messina a cui Cassandra aveva già dato il suo sostegno portando del materiale per la prima infanzia raccolto in un raduno con i suoi fans.

Sempre nel 2010, l’incontro con Luca Martini della VideoMedia Produzioni porta alla produzione del video del brano “Un anno fa“, mandato in onda sulla piattaforma SKY e distribuito successivamente anche in DVD.

Nel dicembre del 2010 il suo amico e collega Marco Carta, vincitore della 7° edizione di Amici e del 56° festival di Sanremo, chiama Cassandra ad esibirsi all’Alcatraz di Milano accanto a lui.

Cassandra, sempre attenta alle iniziative a scopo benefico, partecipa successivamente all’importante spettacolo organizzato proprio nella sua città, Firenze, al Teatro Saschall dove insieme ad artisti come Francesco Nuti, Fabrizio Frizzi, Edoardo Vianello e tanti altri il 9 aprile del 2011 vengono raccolti fondi destinati al reparto di oncoematologia del noto ospedale Meyer di Firenze.

Nel febbraio del 2011 Cassandra incontra i suoi attuali produttori Alessandro Paiaro e Marco Gabrielli, fondatori dell’etichetta discografica MyA Music. Con loro nasce l’idea di un vero e proprio disco; il 5 maggio, quindi, a due anni dall‘uscita del suo primo EP, vola a Londra presso i celebri The Premises Studios dove, con un valido team, registra il suo primo album, masterizzato poi presso i famosissimi studi Abbey Road.

Il 27 settembre 2011 esce il nuovo album “Semplicemente…sole“, distribuito da EDEL; le 11 tracce abbracciano diversi temi attraverso altrettanto diverse e ricercate sonorità. Tre di queste canzoni (Ti coprirei d’amore, Non mi manchi neanche un po’ e Devi fidarti di te), inoltre, sono il frutto della collaborazione di Cassandra con uno dei più grandi autori della musica italiana, Saverio Grandi. L’album, anticipato il 15 settembre dal singolo Ma ora no, è presentato a Milano, Roma e Bologna; a queste presentazioni seguono le interviste su SKY Sport 24, su IES Music, nello storico programma radiofonico RAI Notturno Italiano e su numerose radio locali italiane.

A novembre 2011 Cassandra si esibisce all’interno del nuovo programma musicale Social King 2.0, in onda su Rai Due; un mese dopo, il 17 dicembre, partecipa alla maratona di Telethon su Rai Uno, esibendosi, con il brano Forza Edy, nella fascia pomeridiana del programma condotto da Fabrizio Frizzi.

Alla fine dello stesso anno arriva la decisione di partecipare al nuovo Sanremo Social, il nuovo strumento attraverso il quale si selezionano gli 8 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston per la categoria Giovani di Sanremo 2012. Cassandra si presenta con il nuovo singolo “Prendo Tempo” e viene selezionata tra i primi 60 artisti su oltre 10.000 candidature, accedendo quindi alla fase successiva ed esibendosi in occasione del Sanremo Social Day il 12 gennaio 2012.

Nel 2013 Cassandra lavora anche ad un altro importante progetto: lo spettacolo “The Black Souls”, scritto da Marina Marchione, con la regia di PATRICK ROSSI GASTALDI.

In attesa di altre grandi soddisfazioni, Cassandra continua a soddisfarne una, quella di esibirsi in tutte le piazze italiane con la sua band.